- aspettare
- a·spet·tà·rev.tr., v.intr. (io aspètto) FO1a. v.tr., attendere che si verifichi un evento, una circostanza o che arrivi qcs. o qcn.: aspettare il treno, aspettare lo stipendio, aspettare amici a cena, aspettare che arrivi il Natale | ass., colloq., essere incintaSinonimi: attendere.1b. v.tr., attendere nella speranza di ricevere o di ottenere qcs.: ho aspettato per anni l'eredità e lui ha lasciato tutto ai poveri, è da tanto che aspetto questo momentoSinonimi: attendere, desiderare.2. v.tr., rinviare un'azione subordinandola a un altro fatto: aspettare il momento opportuno per intevenire, aspetta a trarre delle conclusioni, hai aspettato troppo a deciderti; anche ass.: digli di aspettare, non andare, aspetta! | che aspetti?, per incitare qcn. che esita ad agireSinonimi: attendere.3. v.intr. (essere) OB spettare, competereSinonimi: aspettarsi.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. expĕctāre, der. di spectāre "guardare" con cambio di pref.POLIREMATICHE:aspettare al varco: loc.v. COaspettare il Messia: loc.v. COaspettare la cicogna: loc.v. COaspettare la manna: loc.v. COaspettare la manna dal cielo: loc.v. COaspettare la Provvidenza: loc.v. COaspettare un bambino: loc.v. CO
Dizionario Italiano.